Taccuino
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Fotografia e altre possibilità
Valeria Prina
Le occasioni di vivere le immagini si stanno moltiplicando in questi mesi. Si possono vedere mostre di autori che hanno fatto la storia della fotografia. Si possono aspettare i due festival in programma in autunno. È anche possibile scoprire quanto le nuove tecnologie permettono già ora e consentiranno in futuro
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
I tanti volti della fotografia
Valeria Prina
Mostre già inaugurate per scoprire mondi diversi e altre prossime, tutte con lunghe teniture. In attesa di vedere i lavori realizzati negli anni da Werner Bischof, Eve Arnold, JR. Parliamo anche di due libri che affiancano amore per la fotografia e per il teatro
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
La cultura salverà il mondo
Valeria Prina
La fotografia come strumento per conoscere, capire, riflettere sul passato come sul presente e su quanto succederà. Il pubblico dimostra sempre più interesse e visita le mostre, accolte spesso in spazi che scelgono di dedicarsi alla fotografia. Così tra mostre fotografiche e luoghi si crea una splendida sinergia
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Scoperte, riscoperte, ripartenze con la fotografia
Valeria Prina
È un periodo di grande attenzione per la fotografia: ci sono immagini particolarmente significative sotto aspetti molto differenti. Insieme la fotografia è vista come una occasione di ripartenza, uno stimolo a una recuperata socialità e un motore per scoperte turistiche
.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Anniversari e mostre fotografiche da scoprire
Valeria Prina
Sono tanti gli anniversari legati a questo 2022. Si comincia con quello forse più celebrato, la vittoria dei Mondiali di calcio in Spagna nel 1982, con la vittoria finale l’11 luglio. Alcuni anniversari vengono festeggiati con mostre o altre iniziative, fino agli 80 anni di Oliviero Toscani, festeggiato a Milano con una grande mostra. Ma non è l’unico appuntamento con la fotografia da non perdere nei giorni di vacanza.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Non solo mostre (per qualche secondo in più)
Valeria Prina
La fotografia conquista sempre più spazi entrando nella vita quotidiana e anche le mostre consentono di riflettere su temi di rilievo, a volte guardando il passato per non dimenticare momenti importanti. Sono foto che richiedono di essere guardate per più di 8 secondi.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Ieri oggi domani in 10 mostre fotografiche
Valeria Prina
Tante mostre per vivere la fotografia appieno, riscoprendo fotografi del passato, ma anche vedendo come la realtà di oggi viene documentata attraverso la fotografia. Qui vi presentiamo alcune tra le 150 mostre che compongono il Photofestival, ma anche altre esposizioni da scoprire in presenza. I lunghi lockdown hanno però dato rilievo all’online, così anche chi sta lontano può avere degli assaggi di mostre o vederne di appositamente studiate per l’online.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
10 mostre da vedere in vacanza + 1
Valeria Prina
Tante possibilità di vedere mostre fotografiche per chi nei mesi estivi ha deciso di andare in vacanza in una località italiana. Ma anche chi non si muoverà dalla propria regione o addirittura dalla propria casa potrà passare del tempo confrontandosi con i lavori di famosi fotografi.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
10 occasioni per vivere la fotografia in tempo di Covid
Valeria Prina
Mai come in questi tempi difficili, che stanno caratterizzando anche questi mesi del 2021, si è parlato tanto di fotografia. Chi ne ha fatto il proprio lavoro o la propria passione ha varie occasioni per fermarsi a riflettere sul tema. Sono occasioni molto diverse tra loro, da vivere tra speranza e fiducia nel futuro.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Fotografia tra parole, ricordi e immagini
Valeria Prina
In questo inizio di 2021 la fotografia, inevitabilmente, assume nuovi connotati. Escono libri sia tecnici che di immagini, si moltiplicano gli incontri sul tema, si programmano mostre. Qui vi proponiamo 10 differenti situazioni legate alla fotografia.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Fotografia, 11 modi per viverla in tempo di restrizioni
Valeria Prina
Covid, pandemia e conseguente lockdown hanno avuto una forte influenza sulla fotografia. Si sono viste città svuotate e gente con la mascherina. Ne sono nati francobolli, incontri via online, stimoli a fotografare per raccontare il periodo, corsi. Ma la fotografia invita anche a guardare il futuro, vedendolo un po’ più luminoso e allora si può iniziare a pensare a quando sarà possibile vivere la fotografia in altro modo. Perché questo è solo un momento di stand-by.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
10 modi alternativi per parlare di fotografia
Valeria Prina
Dopo il lockdown la fotografia sta vivendo nuovi momenti. Hanno ampio spazio i grandi festival, che avevano animato gli anni precedenti, e che ora si rivolgono in particolare a quel pubblico lombardo che con maggior angoscia aveva vissuto le lunghe settimane legate alla pandemia. Insieme prendono vita molte altre iniziative che hanno al centro la fotografia, spesso con caratteristiche non tradizionali.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Undici verbi per coniugare la fotografia
Valeria Prina
Abbiamo scelto undici verbi per raccontare come si sta vivendo la fotografia in questi mesi post lockdown, ma anche per suggerire la possibilità di riprendere a fotografare considerando il clima differente che si sta vivendo.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
La voce della fotografia in nome della resilienza
Valeria Prina
Tutto è cambiato, tutto è sospeso. Ma in questi mesi di isolamento fisico la fotografia ha assunto nuovi contorni: è diventata occasione per raccogliere fondi a favore di ospedali e medici; motivo di riflessioni e scoperte, ma anche promessa di un futuro migliore.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
La fotografia si fa storia, la storia diventa fotografia
Valeria Prina
Momenti importanti della storia della fotografia, ma anche del cinema, vengono celebrati attraverso francobolli emessi in alcuni Paesi in questi giorni. Altri momenti di rilevanza storica o fotografi famosi in tutto il mondo sono celebrati con mostre fotografiche in Italia.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Ieri foto domani
Valeria Prina
Archivi e album di famiglia da conservare con attenzione, perché il passato possa continuare a essere vivo. Collezioni per conoscere un passato fotografico e foto che riviste oggi danno vita a un momento artistico nuovo. Qui parliamo di tutto questo e del Photofestival come modo per conoscere il mondo attraverso la fotografia, occasione di future scoperte.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Anniversari, da Leonardo alla Luna e oltre
Valeria Prina
Alcuni celebratissimi, altri meno noti: sono tanti gli anniversari che si celebrano nel 2019. Non mancano i rapporti con fotografia e video.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Una, nessuna? 100 mila foto in vari festival
Valeria Prina
L’autunno 2019 è occasione di scoperte fotografiche attraverso vari festival, che offrono visioni contrapposte e alcune mostre che consentono di avvicinare meglio il mondo di alcuni fotografi o come questi hanno affrontato un tema.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
La fotografia oltre la fotocamera
Valeria Prina
Convegni per incontrare i rivenditori, Photofestival e Photoweek per portare la fotografia al centro dell’attenzione del pubblico, aziende che puntano sulle immagini, attraverso iniziative differenti, per evidenziare la qualità delle attrezzature proposte: nel mondo della fotografia non si parla più solo di caratteristiche tecniche, di megapixel e di display LCD.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
A Milano e in vacanza con fil rouge la fotografia
Valeria Prina
Un itinerario fotografico influenzato dal desiderio di vacanza o di weekend, che porta dalla scoperta di alcune mostre, molto diverse tra loro, esposte a Milano, fino ad altre in località mete di vacanza.