Taccuino
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Fotografia, 11 modi per viverla in tempo di restrizioni
Valeria Prina
Covid, pandemia e conseguente lockdown hanno avuto una forte influenza sulla fotografia. Si sono viste città svuotate e gente con la mascherina. Ne sono nati francobolli, incontri via online, stimoli a fotografare per raccontare il periodo, corsi. Ma la fotografia invita anche a guardare il futuro, vedendolo un po’ più luminoso e allora si può iniziare a pensare a quando sarà possibile vivere la fotografia in altro modo. Perché questo è solo un momento di stand-by.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
10 modi alternativi per parlare di fotografia
Valeria Prina
Dopo il lockdown la fotografia sta vivendo nuovi momenti. Hanno ampio spazio i grandi festival, che avevano animato gli anni precedenti, e che ora si rivolgono in particolare a quel pubblico lombardo che con maggior angoscia aveva vissuto le lunghe settimane legate alla pandemia. Insieme prendono vita molte altre iniziative che hanno al centro la fotografia, spesso con caratteristiche non tradizionali.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Undici verbi per coniugare la fotografia
Valeria Prina
Abbiamo scelto undici verbi per raccontare come si sta vivendo la fotografia in questi mesi post lockdown, ma anche per suggerire la possibilità di riprendere a fotografare considerando il clima differente che si sta vivendo.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
La voce della fotografia in nome della resilienza
Valeria Prina
Tutto è cambiato, tutto è sospeso. Ma in questi mesi di isolamento fisico la fotografia ha assunto nuovi contorni: è diventata occasione per raccogliere fondi a favore di ospedali e medici; motivo di riflessioni e scoperte, ma anche promessa di un futuro migliore.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
La fotografia si fa storia, la storia diventa fotografia
Valeria Prina
Momenti importanti della storia della fotografia, ma anche del cinema, vengono celebrati attraverso francobolli emessi in alcuni Paesi in questi giorni. Altri momenti di rilevanza storica o fotografi famosi in tutto il mondo sono celebrati con mostre fotografiche in Italia.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Ieri foto domani
Valeria Prina
Archivi e album di famiglia da conservare con attenzione, perché il passato possa continuare a essere vivo. Collezioni per conoscere un passato fotografico e foto che riviste oggi danno vita a un momento artistico nuovo. Qui parliamo di tutto questo e del Photofestival come modo per conoscere il mondo attraverso la fotografia, occasione di future scoperte.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Anniversari, da Leonardo alla Luna e oltre
Valeria Prina
Alcuni celebratissimi, altri meno noti: sono tanti gli anniversari che si celebrano nel 2019. Non mancano i rapporti con fotografia e video.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Una, nessuna? 100 mila foto in vari festival
Valeria Prina
L’autunno 2019 è occasione di scoperte fotografiche attraverso vari festival, che offrono visioni contrapposte e alcune mostre che consentono di avvicinare meglio il mondo di alcuni fotografi o come questi hanno affrontato un tema.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
La fotografia oltre la fotocamera
Valeria Prina
Convegni per incontrare i rivenditori, Photofestival e Photoweek per portare la fotografia al centro dell’attenzione del pubblico, aziende che puntano sulle immagini, attraverso iniziative differenti, per evidenziare la qualità delle attrezzature proposte: nel mondo della fotografia non si parla più solo di caratteristiche tecniche, di megapixel e di display LCD.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
A Milano e in vacanza con fil rouge la fotografia
Valeria Prina
Un itinerario fotografico influenzato dal desiderio di vacanza o di weekend, che porta dalla scoperta di alcune mostre, molto diverse tra loro, esposte a Milano, fino ad altre in località mete di vacanza.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Da una foto all'altra
Valeria Prina
Dieci appuntamenti con mostre per ricordare o scoprire il passato attraverso la fotografia, oltre a un libro di ritratti di personaggi che è piacevole riguardare e dei festival che ruotano attorno alla fotografia.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Mia Photo Fair per entusiasmarsi con la fotografia
Valeria Prina
Arrivato alla nona edizione, il Mia Photo Fair rappresenterà un momento felice per vivere la fotografia girando dal 22 al 25 marzo 2019 tra i corridoi del The Mall a Milano.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Piccoli o grandi piaceri fotografici
Valeria Prina
Il piacere di vivere la fotografia può essere declinato sotto diversi aspetti, che spaziano nel tempo e non solo, chiamando in causa il possesso o la scoperta.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Qualche parola, tante foto
Valeria Prina
Una parola fa da fil rouge alle foto che compongono una mostra. Sia pure differenti tra loro, tutte però sintetizzano dei sentimenti umani.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Alla scoperta (di spazi e tempi lontani)
Valeria Prina
Alcune mostre ci portano alla scoperta di tempi e luoghi più o meno lontani, come itinerari storici e geografici. Tra queste, le mostre dell’Archivio Marubi, di Rodchenko, Fabiano Ventura, Paolo Gotti, Massimiliano Camellini, Massimo Baldini.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
10 occasioni fotografiche
Valeria Prina
Un festival, altre mostre fotografiche con lunghe teniture, possibilità di scoprire e provare nuove attrezzature, spettacoli dal vivo che traggono ispirazione da foto: sono le occasioni fotografiche del momento.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Tre giorni di champagne
Valeria Prina
Dal 12 al 14 ottobre 2018 le Journées Particulières invitano a scoprire 76 luoghi esclusivi, tra cui le Maison dello champagne in Francia. Noi abbiamo fatto tappa a Hautvillers, a Epernay e Reims e infine a Troyes per raccontarvi in anteprima il mondo dello champagne in chiave fotografica.
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
A Lugano, dalla fotografia alla realtà aumentata
Valeria Prina
Lugano dedica una grande mostra fotografica a Balthasar Burkhard. La città ticinese con uno spettacolo porta in scena tecnologia e realtà aumentata
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
A Milano la fotografia è di tutti
Valeria Prina
A Milano dal 4 al 10 giugno 2018 una settimana dedicata alla fotografia con 170 eventi in programma. Punto nevralgico di Milano PhotoWeek è Palazzo Reale, dove è possibile vedere quattro mostre fotografiche. Intanto prosegue il programma Photofestival e poi...
- Dettagli
- Valeria Prina
Taccuino
Video in palcoscenico
Valeria Prina
Video e foto sono sempre più spesso presenti a teatro. Permettono al pubblico di entrare meglio nell'atmosfera della pièce e ne catturano l'attenzione. A volte rappresentano il nucleo centrale dello spettacolo.