Editoriali
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Settembre - Ottobre 2020, Anno XIV, N. 106
Ezio Rotamartir
Con estrema calma e scioltezza ci ritroviamo insieme per questo numero autunnale. Tanta acqua è passata sotto i ponti estivi della fotografia e qualcosa, si dice, sembrerebbe essere cambiato...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Luglio - Agosto 2020, Anno XIV, N. 105
Ezio Rotamartir
Il sistema Italia è uscito abbastanza con le ossa rotte dall'emergenza pandemica che ha attraversato. C'era forse da stupirsi vista la qualità di chi governa questo povero Paese? E di noi popolo che cosa vogliamo dire?
A questo proposito ci sono un paio di citazioni che, secondo me, calzano a pennello...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Maggio - Giugno 2020, Anno XIV, N. 104
Ezio Rotamartir
Qualcuno, alcuni giorni fa, mi ha chiesto come si possa fare ad avere voglia di parlare e di scrivere di fotografia in tempi come questi, dove l'argomento principale è legato alla vita e alla morte delle persone. È proprio li che sta il punto, ho risposto. Proprio perché abbiamo tutti bisogno di staccare la presa da quel tipo di attenzione e, soprattutto, ce lo chiede la nostra mente, per non perdere la ragione.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Marzo - Aprile 2020, Anno XIV, N. 103
Ezio Rotamartir
La prima parte di questo editoriale era stata scritta quasi tre settimane fa. Voleva essere un'esortazione a tornare a vivere, un augurio per tutti e anche scritto per scacciare i cattivi pensieri che cominciavano a farsi largo anche nella mia testa. Poi è successo quello che sappiamo quindi le riflessioni hanno preso una strada diversa...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Febbraio 2020, Anno XIV, Numero 102
Ezio Rotamartir
Anno nuovo vita vecchia, verrebbe da dire visto il trend del nostro amato mercato. E invece no, siamo pieni di novità, iniziative, idee. Quindi più allegri e spavaldi che mai eccoci qui a cavalcare di nuovo un'onda che molti davano già per morta da anni: l'informazione nel mondo fotografico. Oltre al nostro impegno sicuramente nella ricetta si deve tener conto della fedeltà e dell'entusiasmo che voi lettori ci riservate da oltre un decennio.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Dicembre 2019 – Gennaio 2020, Anno XIV, Numero 101
Ezio Rotamartir
Pronti a festeggiare con questo nuovo numero di osservatoriodigitale che entra nel suo quattordicesimo anno di pubblicazione?
Non ci vantiamo di essere primi in niente ma siamo felici di esserci, nonostante le tribolazioni infinite di questo mercato che, al solito, è fiorente da un lato e decrepito dall'altro, come una moneta che è stata appoggiata sul fondo di una fontana per anni e anni.
Una faccia è linda e splendente mentre l'altra è completamente corrosa e coperta di ruggine.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Ottobre – Novembre 2019, Anno XIII, Numero 7
Ezio Rotamartir
E sono 100!
Sì, carissimi lettori di osservatoriodigitale: con questo che state per leggere siamo arrivati a cento numeri pubblicati da quando questa testata è stata fondata.
A qualcuno potranno sembrare pochi ma, vi assicuriamo, raggiungere un traguardo così importante di uscite in tutti questi anni non è stata un'impresa facile. Ci sono volute ore e ore di lavoro, giorni e giorni di ricerca, di incontri, interviste, letture di comunicati stampa (quasi) sempre interessanti, viaggi, scambi di mail e di corrispondenza tradizionale ma, soprattutto, visioni e visioni di decine migliaia di immagini.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Luglio-Agosto 2019, Anno XIII, Numero 6
Ezio Rotamartir
Si moltiplicano gli eventi di carattere promozionale a seguito di moltissimi annunci di prodotto ma, come in una sorta di contrappasso, i punti vendita fotografici si riducono sempre più. In una grande città come Milano che rappresenta forse il più grande mercato nazionale, per esempio, restano solo tre grandi negozi di fotografia che coprono zone distinte (centro, ovest e sud) della città: è da considerarsi normale? Allo stesso modo anche l'informazione (vera) tende a scarseggiare...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Giugno 2019, Anno XIII, Numero 5
Ezio Rotamartir
Si parla tanto di fotografi e ancora di più di fotografia ma, spesso e volentieri, prorprio quest'ultima è un'attività, meglio sarebbe dire un'arte, che viene sempre meno frequentata e vissuta davvero. Corsi per chi si avvicina a questa passione sono disponibili in ogni Comune di ogni provincia, come se per gli assessori alla cultura fosse imprescindibile dal loro mandato avviarne almeno uno all'anno. I risultati sono – ahinoi – sotto gli occhi di tutti: immagini sciatte, truccate malamente con tutte le app del mondo disponibili gratuitamente su internet.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Marzo 2019, Anno XIII, Numero 3
Ezio Rotamartir
Come preannunciato lo scorso mese, ci aspettavamo moltissimo dal CP+ di Yokohama, la prima vera fiera dedicata al mondo della fotografia e dei prodotti mentre invece è stata un'edizione quasi sottotono, con qualche annuncio sì ma niente di sconvolgente. Anzi le notizie che arrivano dal mercato (mondiale) segnano una brusca frenata nelle vendite delle maggiori categorie (DSLR e Mirrorless) nel mese di gennaio...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Maggio 2019, Anno XIII, Numero 4
Ezio Rotamartir
Eccoci di nuovo a voi dopo il super periodo festivo che ha visto la maggior parte degli italiani lasciare il posto di lavoro per dedicarsi all'attività a tutti più cara: le vacanze. Lo scorso mese, partito all'insegna della solita mostra – fiera di fotografia scattata e venduta che si è tenuta nel solito sottoscala più "in" di Milano, è stato seguito da qualche annuncio di prodotto che nulla ha spostato negli equilibri di mercato per poi lasciare giustamente spazio al nulla, cioè al periodo primaverile di vacanze pasquali, con annessi e connessi che ci hanno portato fino a oggi.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Febbraio 2019, Anno XIII, Numero 2
Ezio Rotamartir
In attesa della prima vera manifestazione fieristica dedicata alla mondo della fotografia, il CP+ di Yokohama, arrivano ormai come di consuetudine le prime novità da Las Vegas dove il dilagante CES ha sfornato novità elettroniche in ogni campo di applicazione. Tornando a casa, tra gli operatori del settore, si respira una leggera aria di ottimismo, qualcosa che non si percepiva da tempo...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Dicembre 2018 – Gennaio 2019, Anno XIII, Numero 1
Ezio Rotamartir
Osservatorio Digitale ha fatto 13! Forse, per i più giovani, questa frase non ha alcun significato ma per moltissimi significava qualcosa che poteva cambiarti la vita, una vincita al concorso settimanale del Totocalcio. Con questo numero invece osservatoriodigitale entra nel suo tredicesimo anno di vita e di pubblicazione...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Novembre 2018, Anno XII, Numero 9
Ezio Rotamartir
In un periodo storico in cui l'attività giornalistica, storicamente simbolo e baluardo di libertà intellettuale e culturale, viene paragonata a sciacalli e meretrici da noti esponenti di chi gestisce la res publica, viene voglia di abbandonare tutto e dedicarsi ad attività meno impegnative e di certo più remunerative come il politicante dell'ultim'ora o altri impieghi meno nobili ma che lasciano le tasche e i conti correnti più gonfi. Se siamo ancora qua, alla soglia del tredicesimo anno, è solo ed esclusivamente per il rispetto che abbiamo dei nostri lettori e della amata fotografia.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Ottobre 2018, Anno XII, Numero 8
Ezio Rotamartir
Lo scorso mese di settembre è stato davvero molto interessante per il mondo della fotografia: molti annunci di prodotto e molti eventi di carattere culturale e divulgativo sparsi sul buon vecchio continente europeo, dalla Francia alla Germania, da Perpignan a Colonia.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Settembre 2018, Anno XII, Numero 7
Ezio Rotamartir
Eccoci a casa, tornati dalle stancanti vacanze al mare o in montagna oppure, ancora, in campagna o in città. Occasioni per fotografare ne abbiamo avute moltissime ma, presi dalla pigrizia o dalla voglia di far niente, spesso avremo lasciato la borsa a casa preferendole il più agile e onnipresente telefonino. I più virtuosi di noi, invece, si troveranno con migliaia di scatti da importare, rivedere, editare e archiviare...
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Luglio – Agosto 2018, Anno XII, Numero 6
Ezio Rotamartir
Inesorabilmente arriva l'estate vera e, con il suo caldo, porta con sé il tempo delle vacanze: il mondo della fotografia non è che ci abbia riservato chissà quali novità ma promette nuovi fuochi d'artificio nella stagione a venire, partendo dal Photokina di Colonia che, nella sua versione tradizionale, sarà l'ultimo che vedremo, prima di lasciare spazio a una delle tante fiere di marmellate tecnologiche che già si animano nel mondo. Noi, comunque, ci saremo per raccontarvi dal vivo che cosa succede in terra di Germania.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Giugno 2018, Anno XII, Numero 5
Ezio Rotamartir
Ci sono momenti bui e ci sono momenti cupi: quello che stiamo attraversando in questo periodo, in questi anni, in quest'epoca è forse la somma di tutti e due. Sono anni oscuri come la notte ma anche cupi, di una tristezza che attanaglia il cuore delle persone comuni e, ancor di più, di coloro che hanno uno spirito artistico, libero, che non conosce barriere o confini.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Febbraio 2018, Anno XII, Numero 2
Ezio Rotamartir
Nonostante l'aria gelida suggerisca di tenere le mani al caduccio, dentro le tasche o dentro ai guanti, siamo sempre di più quelli che sfidano le basse temperature per il piacere di scattare immagini che, spesso, andranno solo a rimpinguare il disco rigido dedicato o la sempre più "grassa" cartellina di immagini sul nostro computer. Mai una stampa, poche condivisioni: i più attivi di noi pubblicano le foto migliori sui siti specializzati – come Flickr, per intenderci – più che per farle vedere agli altri quasi per una sorta di mossa scaramantica e uno slancio archivistica. Qualsiasi cosa succeda almeno li ce n'è una copia.
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Editoriale
Marzo-Aprile 2018, Anno XII, Numero 3
Ezio Rotamartir
Anche se il CIPA ci conferma che il 2018 è partito lento come un vecchio diesel, per quanto riguarda la produzione e la vendita delle fotocamere nel mondo, siamo sempre qui alle prese con la nostra amata passione a guardarci in giro per capire se c'è qualcosa di nuovo e se sarà proprio quello il prodotto che ci farà "svoltare" per la realizzazione di immagini favolose.