Editoriale

Aprile - Giugno 2023, Anno XVII, N. 117

Ezio Rotamartir

Facciamo finta*. Proviamo a fare uno sforzo cercando di trovare l'inquadratura della vita che ci soddisfa. Cerchiamo un'esposizione che ci faccia stare bene. Proviamo ad aprire il nostro diaframma interiore esponendoci con un tempo più lungo senza però bruciare l'immagine che stiamo creando.

Editoriale

Gennaio - Marzo 2023, Anno XVII, N. 116

Ezio Rotamartir

Con gli auguri di buon anno nuovo entriamo nel nostro diciassettesimo anno di pubblicazione: auguri e complimenti a tutti i componenti della redazione ma, soprattutto, a voi nostri cari e affezionati lettori. Ne è passata di acqua sotto i ponti e siamo ancora qui a parlare di fotografia e tutto ciò che le gravita attorno: un pianeta sempre più piccolo che, però, è duro a morire. Per fortuna!

Editoriale

Ottobre - Dicembre 2022, Anno XVI, N. 115

Ezio Rotamartir

Arriva l'inverno anche se camuffato da autunno: tra le basse temperature e i paesaggi nebbiosi si insinuano i dubbi di tutti sull'andamento dell'economia che dileggia e tiranneggia la vita comune. Una parola su tutte: speculazione, l'hanno capito anche i più duri di comprendonio tranne coloro che dovrebbero condurre il nostro Paese fuori da queste cattive acque.

Editoriale

Aprile - Giugno 2022, Anno XVI, N. 113

Ezio Rotamartir

Questa volta parliamo di fotografia in un modo diverso dal solito: parliamo di mercato dell'usato e delle sue storture. In questi mesi abbiamo avuto modo di parlare con molti di voi che si lamentano del modo bizzarro in cui il mercato delle "seconde mani" si muove e opera. I punti di vista ovviamente sono differenti e non sempre concordi ma, di sicuro, lascia tutti come al solito scontenti.

Editoriale

Luglio - Settembre 2022, Anno XVI, N. 114

Ezio Rotamartir

Ecco di nuovo l'estate che porta con sé felicità o malcontento: dipende dal punto di vista di chi guarda. Ci sarà chi sta preparando la fotocamera per andarsene in vacanza oppure chi la guarderà sconsolato, in preda alla solitudine e allo sconforto di rimanere solo in città. Punti di vista, come al solito, dipende tutto da come si guarda e affronta il mondo. Detto così sembra facile ma...

Editoriale

Gennaio - Marzo 2022, Anno XVI, N. 112

Ezio Rotamartir

Buon anno a tutti! Oggi comincia il nostro sedicesimo anno di pubblicazione e, di questo come al solito, siamo molto contenti. Tra il freddo e l'ennesima recrudescenza della pandemia (ma non ce l'eravamo tolto di mezzo il malefico virus?) eccoci di nuovo a parlare di fotografia con questo nuovo bellissimo numero.

Editoriale

Ottobre - Dicembre 2021, Anno XV, N. 111

Ezio Rotamartir

Torna l'autunno e, con le foglie che cadono, arrivano di nuovo festival e mostre fotografiche in presenza! Ma qual è lo stato dell'arte di questa tendenza, che cosa accade veramente dopo tutto questo periodo di lunga assenza?

Editoriale

Aprile - Giugno 2021, Anno XV, N. 109

Ezio Rotamartir

Nonostante gli sforzi del mondo intero per contenere la pandemia siano sotto gli occhi di tutti, eccoci ancora qui rinchiusi nelle nostre case in attesa che il prodigioso vaccino ci renda tutti miracolosamente immuni da questo disgraziatissimo virus che ha, davvero, cambiato le nostre vite in men che non si dica...

Editoriale

Luglio - Settembre 2021, Anno XV, N. 110

Ezio Rotamartir

È tornata improvvisamente di moda una tendenza che era consueta qualche decennio fa, con un mercato più ingenuo e immaturo ma che nel marketing tendono a riproporre periodicamente: l'annuncio a sorpresa di un prodotto che verrà. Quando? In un futuro più o meno prossimo ma capace di stupire il pubblico quel tanto che basta da renderlo indeciso su un acquisto. O non è così?

Editoriale

Gennaio - Marzo 2021, Anno XV, N. 108

Ezio Rotamartir

Un buon anno è qui. Nel senso che difficilmente (speriamolo facendo tutti gli scongiuri del mondo) questo 2021 sarà peggio del precedente. In questi 15 anni di pubblicazione non è mai stato tanto difficile tenere le fila di quanto accadeva nel mondo della fotografia anche se, bisogna riconoscerlo, tutti gli addetti hanno fatto miracoli per tenere tutti aggiornati...

Editoriale

Novembre - Dicembre 2020, Anno XIV, N. 107

Ezio Rotamartir

Sento già le voci di moltissimi che inneggiano alla fine di un anno davvero terribile sotto molti aspetti. Mah, verrebbe da dire a chi di anni così ne ha visti passare tanti, al punto da sostenere che questo, alla fine, non è nemmeno stato uno dei peggiori...

Editoriale

Settembre - Ottobre 2020, Anno XIV, N. 106

Ezio Rotamartir

Con estrema calma e scioltezza ci ritroviamo insieme per questo numero autunnale. Tanta acqua è passata sotto i ponti estivi della fotografia e qualcosa, si dice, sembrerebbe essere cambiato...

Editoriale

Luglio - Agosto 2020, Anno XIV, N. 105

Ezio Rotamartir

Il sistema Italia è uscito abbastanza con le ossa rotte dall'emergenza pandemica che ha attraversato. C'era forse da stupirsi vista la qualità di chi governa questo povero Paese? E di noi popolo che cosa vogliamo dire?
A questo proposito ci sono un paio di citazioni che, secondo me, calzano a pennello...

Editoriale

Maggio - Giugno 2020, Anno XIV, N. 104

Ezio Rotamartir

Qualcuno, alcuni giorni fa, mi ha chiesto come si possa fare ad avere voglia di parlare e di scrivere di fotografia in tempi come questi, dove l'argomento principale è legato alla vita e alla morte delle persone. È proprio li che sta il punto, ho risposto. Proprio perché abbiamo tutti bisogno di staccare la presa da quel tipo di attenzione e, soprattutto, ce lo chiede la nostra mente, per non perdere la ragione.

Editoriale

Marzo - Aprile 2020, Anno XIV, N. 103

Ezio Rotamartir

La prima parte di questo editoriale era stata scritta quasi tre settimane fa. Voleva essere un'esortazione a tornare a vivere, un augurio per tutti e anche scritto per scacciare i cattivi pensieri che cominciavano a farsi largo anche nella mia testa. Poi è successo quello che sappiamo quindi le riflessioni hanno preso una strada diversa...

Editoriale

Febbraio 2020, Anno XIV, Numero 102

Ezio Rotamartir

Anno nuovo vita vecchia, verrebbe da dire visto il trend del nostro amato mercato. E invece no, siamo pieni di novità, iniziative, idee. Quindi più allegri e spavaldi che mai eccoci qui a cavalcare di nuovo un'onda che molti davano già per morta da anni: l'informazione nel mondo fotografico. Oltre al nostro impegno sicuramente nella ricetta si deve tener conto della fedeltà e dell'entusiasmo che voi lettori ci riservate da oltre un decennio.

Editoriale

Dicembre 2019 – Gennaio 2020, Anno XIV, Numero 101

Ezio Rotamartir

Pronti a festeggiare con questo nuovo numero di osservatoriodigitale che entra nel suo quattordicesimo anno di pubblicazione?

Non ci vantiamo di essere primi in niente ma siamo felici di esserci, nonostante le tribolazioni infinite di questo mercato che, al solito, è fiorente da un lato e decrepito dall'altro, come una moneta che è stata appoggiata sul fondo di una fontana per anni e anni.

Una faccia è linda e splendente mentre l'altra è completamente corrosa e coperta di ruggine.

Editoriale

Ottobre – Novembre 2019, Anno XIII, Numero 7

Ezio Rotamartir

E sono 100!
Sì, carissimi lettori di osservatoriodigitale: con questo che state per leggere siamo arrivati a cento numeri pubblicati da quando questa testata è stata fondata.
A qualcuno potranno sembrare pochi ma, vi assicuriamo, raggiungere un traguardo così importante di uscite in tutti questi anni non è stata un'impresa facile. Ci sono volute ore e ore di lavoro, giorni e giorni di ricerca, di incontri, interviste, letture di comunicati stampa (quasi) sempre interessanti, viaggi, scambi di mail e di corrispondenza tradizionale ma, soprattutto, visioni e visioni di decine migliaia di immagini.

Editoriale

Luglio-Agosto 2019, Anno XIII, Numero 6

Ezio Rotamartir

Si moltiplicano gli eventi di carattere promozionale a seguito di moltissimi annunci di prodotto ma, come in una sorta di contrappasso, i punti vendita fotografici si riducono sempre più. In una grande città come Milano che rappresenta forse il più grande mercato nazionale, per esempio, restano solo tre grandi negozi di fotografia che coprono zone distinte (centro, ovest e sud) della città: è da considerarsi normale? Allo stesso modo anche l'informazione (vera) tende a scarseggiare...

Editoriale

Giugno 2019, Anno XIII, Numero 5

Ezio Rotamartir

Si parla tanto di fotografi e ancora di più di fotografia ma, spesso e volentieri, prorprio quest'ultima è un'attività, meglio sarebbe dire un'arte, che viene sempre meno frequentata e vissuta davvero. Corsi per chi si avvicina a questa passione sono disponibili in ogni Comune di ogni provincia, come se per gli assessori alla cultura fosse imprescindibile dal loro mandato avviarne almeno uno all'anno. I risultati sono – ahinoi – sotto gli occhi di tutti: immagini sciatte, truccate malamente con tutte le app del mondo disponibili gratuitamente su internet.

Cerca su Osservatorio Digitale