Editoriale
Aprile - Giugno 2023, Anno XVII, N. 117
Ezio Rotamartir
Facciamo finta*. Proviamo a fare uno sforzo cercando di trovare l'inquadratura della vita che ci soddisfa. Cerchiamo un'esposizione che ci faccia stare bene. Proviamo ad aprire il nostro diaframma interiore esponendoci con un tempo più lungo senza però bruciare l'immagine che stiamo creando.
Mercati
2022: Nubi sempre più nere sulla fotografia digitale
Stefano Tieghi
Il 2022 ha certificato che dopotutto il settore della fotografia digitale è sufficientemente forte per sopravvivere ma non abbastanza per tornare a prosperare
Libri
Libri per la primavera 2023
Redazione
Nel numero primaverile presentiamo quattro libri, i primi due dell'editore Contrasto e gli altri dell'editore Damiani, tutti decisamente interessanti sia da un punto di vista della storia sia, come è ovvio, dal punto di vista prettamente visivo.
App(c)licazioni
Exacto
Redazione
Exacto serve a rimuovere rapidamente gli sfondi indesiderati e crea precisi ritagli di foto con lo strumento di selezione penna. Disponibile fino ad ora solo come programma per computer è ora disponibile per la prima volta su iPhone e iPad, aggiornati anche alla versione 16 dell'iOS.
Taccuino
Fotografia e altre possibilità
Valeria Prina
Le occasioni di vivere le immagini si stanno moltiplicando in questi mesi. Si possono vedere mostre di autori che hanno fatto la storia della fotografia. Si possono aspettare i due festival in programma in autunno. È anche possibile scoprire quanto le nuove tecnologie permettono già ora e consentiranno in futuro
Update & Upgrade
Aggiornamenti 01-03/2023
Stefano Tieghi
Il primo trimestre del 2023 si è rivelato straordinariamente avaro per ciò che riguarda le novità relative a firmware per fotocamere, ottiche e accessori e software e applicazioni di imaging