La fotocamera in prova questo mese potrebbe far sorgere, nei più, qualche dubbio sulla reale capacità della stessa di meritarsi una prova su osservatorio digitale. Forse, a una prima occhiata, qualcuno potrebbe pensare che il palcoscenico ideale per questo tipo di macchine possa essere la nostra testata gemella Fotoguida.it: invece, dopo un test esaustivo, abbiamo ritenuto che proprio queste pagine fossero la scena ideale per la Fujifilm X-M1. Di per sé questa decisione rappresenta già un verdetto e la dice lunga sulle capacità fotografiche e la qualità delle immagini prodotte dalla piccola, intesa come dimensioni molto contenute del corpo, di casa Fujifilm.

Sony RX1, il test | Osservatorio DigitaleSarebbe interessante conoscere il dato statistico che esprime quanto la sensazione del primo contatto "fisico" con una macchina fotografica influisca sulla decisione di acquisto finale. A guardare la cura crescente che i produttori dedicano all'aspetto, all'ergonomia, ai materiali e ai dettagli, potremmo azzardare che questi elementi rivestano un'importanza notevole ai fini della vendita. Come ci diceva un negoziante qualche tempo fa, non tutti sono in grado di apprezzare le sfumature di una fotocamera digitale, del suo sensore, del sistema esposimetrico e dell'autofocus, specie se ci si limita a una veloce disamina all'interno del punto vendita; né a molti in effetti tutto questo interessa oltre un certo punto, visto che taluni particolari tecnici sono apprezzabili nella pratica da fasce ristrette di fotografi essendo ormai la tecnologia di base più che sufficiente a garantire risultati eccellenti nella maggior parte degli scatti. Ecco allora che il prodotto si lascia conquistare per tutta una serie di altre caratteristiche alle quali ci aveva abituato la fotografia analogica e che erano rimaste un po' ignorate nella serrata corsa evolutiva vissuta dal digitale in questi anni, con i suoi rapidi cicli di prodotto e con il focus concentrato altrove.

Sony Alpha 58, il test di Osservatorio DigitaleCon il lancio della tecnologia SLT a specchio traslucido, Sony si era fatta subito notare per un'offerta di reflex digitali decisamente ricca, quasi affollata, composta da numerosi modelli dalle specifiche spesso simili se non sovrapponibili: indice probabilmente di una strategia mirata a saggiare le varie fasce del mercato delle DSLR alla ricerca del miglior posizionamento possibile. Ora quella fase sembra essere conclusa, tanto che Sony ha iniziato a sfoltire e razionalizzare la propria gamma di fotocamere Alpha complice anche un mercato meno ricettivo rispetto al passato e che nelle mirrorless, variamente declinate, ha trovato un nuovo elemento di interesse con la conseguenza di erodere ulteriormente il segmento delle reflex entry-level. Ecco quindi che con il 2013 Sony ha sostituito le precedenti A37 e A57 con la nuova A58: vediamone le caratteristiche.

Particolare Canon EOS 6DGià dal momento in cui la si toglie dalla scatola si ha la sensazione di avere a che fare con un corpo macchina reflex professionale: le caratteristiche ci sono tutte, a partire dal sensore full frame, dalle centinaia di funzioni offerte dal software di sistema e dall'assenza del flash di riempimento. Basta tuttavia avvicinarla a una sorella EOS, come la 5D, per notare la dimensione più contenuta del corpo, mossa strategica di ingegneria e marketing per far piacere questo prodotto anche alla fascia di fotografi che vogliono una fotocamera a lenti intercambiabili senza però l'ingombro e il peso di una reflex di tipo professionale: la 6D pesa infatti solo 700 grammi.

Sony RX100 il test di Osservatorio DigitaleSeguendo la rotta già tracciata da tempo Sony, come altri player del mercato, ha dato il via alla produzione di fotocamere dall'aspetto compatto ma dalle prestazioni interessanti quasi quanto quelle di una DSLR. Su tutte è il caso della fenomenale RX1, compatta dal sensore a pieno formato, dotata di ottica fissa che ha scosso, anche per l'importanza del numero scritto sul cartellino di vendita, il mercato della fotografia nel mondo. Della stessa famiglia, anche se con un costo molto più accessibile, è l'oggetto protagonista del nostro test di questo mese: la RX100.

Test confronto Canon G15 vs G1 X | Osservatorio DigitaleIl formato è di quelli che lentamente ma inesorabilmente hanno conquistato fette di mercato sempre più interessanti mano a mano che i fotografi, completata la propria dotazione digitale nel campo delle reflex, hanno iniziato a guardarsi intorno con l'intenzione di procurarsi apparecchi sufficientemente compatti da poter essere sempre portati con sé ma contemporaneamente forniti di almeno due elementi irrinunciabili per un professionista o un serio appassionato: controllo manuale della fotocamera e possibilità di salvare le immagini in raw. Da questa richiesta è scaturita negli ultimi anni un'offerta estremamente interessante, ricca di prodotti differenziati per caratteristiche e prezzo toccando segmenti diversi come quelli delle compatte, delle bridge e delle mirrorless (o CSC, secondo la denominazione che i produttori ormai preferiscono). È un mercato che od ha analizzato nel dettaglio negli scorsi mesi e che, per l'interesse che suscita, ci ha suggerito una prova comparativa su strada delle due compatte di alta gamma proposte da Canon: la PowerShot G15 e la PowerShot G1 X, modelli che il database della nostra testata gemella Fotoguida.it ci dice essere tra quelli più frequentemente messi a confronto in questa fascia di prodotto.

Logo X Series FujifilmLa Fujifilm XE-1, oggetto della nostra prova di questo mese, è arrivata sul mercato in occasione dello scorso Photokina (dove ha vinto subito il premio come migliore prodotto della fiera stessa) come un'alternativa alla più grande e più costosa X Pro-1, ammiraglia di famiglia. Nonostante mutui dalla sorella maggiore sia il sensore XTrans da 16 megapixel e il processore EXR Pro sia il software di gestione, possiede alcune funzionalità esclusive come il nuovo flash a scomparsa e la presa per un microfono stereo esterno da utilizzare durante le riprese video, sempre che qualcuno voglia cimentarsi in quest'arte con un corpo macchina di queste dimensioni. Proprio nei giorni in cui la XE-1 è giunta in redazione è stata rilasciata una nuova versione del firmware, la 1.04, che annunciava piccole correzioni tra le funzionalità della fotocamera. Già rispetto alle altre componenti della famiglia X, sull'ultima nata sono state implementate migliorie che permettono di gestire meglio i tempi di operazioni come la scrittura delle immagini sui supporti di memoria (dimezzati rispetto a prima), l'incremento del numero ISO selezionabile (ora di base fino a 6.400, espandibile fino a 25.600) e, molto importante, un netto miglioramento della messa a fuoco, sia automatica sia manuale.

Canon EOS-1D X logoLa nuova ammiraglia di casa Canon EOS-1D X rappresenta lo sforzo costruttivo di unire due linee di prodotto professionali in una. Lo scopo è quello di sostituire al vertice della gamma sia la supersportiva EOS-1D Mark IV, capace di raffiche fino a 10 scatti al secondo ma dotata di sensore APS-H, e la risoluta EOS-1Ds Mark III dedicata ai professionisti che desiderano lavorare a pieno formato 35mm. Con la 1D X Canon sembra riuscita a sintetizzare il meglio dei due modelli precedenti e addirittura a fare meglio. Il grande sensore full frame da 18,3 megapixel, insieme ai due processori Digic V+, garantiscono al fotografo la capacità di scattare raffiche fino a 12 fps in formato RAW e 14 in JPEG, entrambe in lunghe sequenze, fino alla saturazione del buffer di memoria.

Capture One Pro 7, il testI cicli di rilascio delle applicazioni si dividono normalmente in due categorie: i cosiddetti “bug fix”, ovvero versioni per lo più dedicate a eliminare gli inevitabili errori presenti nel software, e le “feature release”, caratterizzate invece dall'introduzione di nuove funzionalità. La vita di un'applicazione si svolge di solito in un'altalena continua tra queste due tipologie di evoluzione; a volte, tuttavia, i progettisti decidono di cambiare passo e mettere radicalmente mano alle basi stesse delle loro creature sostituendo intere componenti tecnologiche. Si tratta di un caso poco frequente che le buone pratiche dell'industria del software normalmente scoraggiano al motto di “non si cambia ciò che funziona”, come peraltro certe (disastrose) esperienze fatte negli anni da grandi aziende come Borland e Wordperfect Corp. sembrano confermare. Per questo l'arrivo di Capture One Pro 7, con il suo significativo lavoro di riscrittura di parti fondamentali per un'applicazione di sviluppo digitale come il motore di decodifica e renderizzazione delle immagini raw, ha suscitato grande curiosità all'interno della redazione.

Fujifilm Serie XForse il titolo più adatto per questo test avrebbe potuto essere "Per Fujifilm è scattata l'ora X", dato che l'introduzione delle fotocamere oggetto di questa prova ha davvero determinato un punto di svolta importante per la casa giapponese. A dare il via a questa nuova "rivoluzione fotografico-culturale" è stata la X100, un corpo macchina in stile decisamente retro, capace di riportare il fotografo al piacere della fotografia di un tempo; hanno quindi fatto seguito la X10, dal corpo più compatto e con ottica zoom, fino alla più evoluta della serie la X Pro 1, con un nuovo sensore e l'intercambiabilità delle ottiche. Le abbiamo provate tutte e tre in modo massivo, per un lungo periodo, al fine di conoscerle a fondo e apprezzarne le qualità e valutarne gli eventuali difetti.

apertura Lexar 1000xLe schede di memoria solitamente ritornano all'onore delle cronache per il lancio di nuovi tagli di capacità oppure per un raro e limitato speed bump della velocità di scrittura/lettura delle immagini sulle stesse. Lexar, grande player in questo tipo di mercato, ha deciso di spiazzare tutti lanciando una nuova gamma di memory card dalla impressionante velocità di mille per: sì, avete letto bene, mille volte pari al valore nominale di base con un transfer rate di 150MB al secondo. Con queste caratteristiche le nuove schede non solo supportano tutti i più moderni corpi macchina, ma soddisfano a pieno anche le richieste dei novelli Fellini, di tutti i registi che hanno deciso di fare delle fotocamere con capacità di ripresa full HD il loro strumento di lavoro principale.

Canon EF 800 con CopriobiettivoIl supertele Canon 800 mm è un oggetto a dir poco incredibile sia per le sue prestazioni sia per le sue dimensioni, ce ne siamo resi conto praticamente subito non appena il generoso imballo è giunto in redazione. Dopo averlo osservato con un misto di timore e sguardo critico lo abbiamo montato sulla Canon 1D Mark IV e siamo partiti per il test sul campo. Peccato le quattro settimane di pioggia incessante abbiano limitato non poco gli spostamenti e le possibilità di ripresa anche se, vista la totale tropicalizzazione dell'obiettivo, la pioggia ha spaventato certamente più noi dell'800mm.

H4D-40A quasi quattro anni di distanza dal test della versione a 39 megapixel della H3D II, con l'avvento della quarta generazione del sistema digitale Hasselblad, H4D, ci si trova tra le mani qualcosa di familiare dal punto di vista tattile e visivo ma che al suo interno nasconde una vera e propria rivoluzione. Anche se il corpo in prova è quello con la versione capace di "soli" 40 megapixel, ci si accorge immediatamente di quanto sia cambiato l'intero sistema. Non appena si posa l'occhio sull'oculare ci si accorge che il mirino è diventato più luminoso, la macchina sembra reagire immediatamente, lo scatto a mano libera è davvero diveuto possibile e, allora, Steve Mc Curry testimonial di Hasselblad oltre che fotografo di fama mondiale diceva la verità nelle sue ultime interviste: con il nuovo sistema si può fare anche fotografia all'aperto e, forse, addirittura turismo fotografico.

Canon 1D Mark IVL'ultima nata in casa Canon, evoluzione della già apprezzata versione III, provata da od nel numero di Aprile 2008, presenta alcune caratteristiche innovative come la capacità di ripresa video full HD e di registrare note vocali durante gli scatti ma non solo. Volendo essere pignoli, la 1D Mark IV rappresenta la quinta evoluzione del modello originale apparso nel 2001, essendoci stata anche una versione, chiamata II N, presentata nell'agosto 2005 che introduceva per la prima volta l'utilizzo del display LCD da 2,5" mantenendo quasi inalterate le caratteristiche tecnologiche della Mark II. Dopo questa chiosa da perfettini diciamo subito che la Mark IV presenta invece notevoli innovazioni rispetto al modello precedente dal quale, tuttavia, mutua dimensioni e peso del corpo.

CFV-39Questo mese abbiamo provato il dorso digitale Hasselblad CFV-39 (in attesa della nuovissima H4D). Presentato al pubblico nel 2009 ha suscitato subito molto interesse tra gli amanti del marchio svedese: oggi, con il firmware aggiornato e un sensore potente da trentanove megapixel, continua a rivelarsi molto valido e a mantenere viva l'emozione di usare un corpo Hasselblad da controllare manualmente, il fascino della fotografia pensata non instintiva.

T&S 17 e 24mmUno dei maggiori problemi che si riscontrano nel fotografare le costruzioni, soprattutto se si tratta di edifici che si sviluppano ampiamente in senso verticale, è la deformazione delle linee laterali degli stessi. Abbiamo tutti presente una foto di una cattedrale che, ripresa frontalmente dalla massima distanza possibile, assumeva comunque l'aspetto a "piramide", con la punta delle guglie che puntava verso il centro come la scritta iniziale di Guerre Stellari. Ancora, ci è capitato di fotografare un grattacielo e di ritrovarci con una sorta di siluro puntato dritto verso le profondità del cielo. Ricordiamo quindi di esserci allontanati un po', poi ancora un bel po' e, infine, di aver percorso qualche isolato al fine di poter inquadrare dignitosamente il nostro soggetto che però, nel frattempo, non era più visibile o era parzialmente coperto da qualche altro oggetto. Siamo tornati allora sul luogo qualche tempo dopo, armati di una nuova fotocamera o di un obiettivo supergrandangolare: non solo il nostro soggetto diventava così piccolo da risultare anonimo ma, quel che è peggio, il risultato non cambiava, anzi se possibile veniva accentuato. Disperazione. Eppure ricordiamo benissimo di aver visto delle immagini in cui i palazzi sono diritti nonostante la ripresa sia stata fatta in uno spazio limitato: merito dei filtri di Photoshop?

A una prima, frettolosa occhiata sono quasi indistinguibili tra loro; eppure ciascuna di esse risponde a precise filosofie operative e tecniche, attirandosi la gratitudine di convinti assertori e le critiche di altrettanti, decisi detrattori. Nate come semplici tool per la conversione delle immagini RAW, si sono presto evolute in sofisticate camere oscure digitali complete di funzionalità per la gestione degli archivi: sono le applicazioni che compongono "l'altra metà" del lavoro del fotografo moderno, attrezzi fondamentali che continuano a crescere di complessità e potenza tanto quanto i corpi macchina. In questo test ci soffermiamo su Bibble 5 Pro, recente frutto di un profondo lavoro di rivisitazione del codice che ricorda quello compiuto da Hasselblad qualche anno fa per creare Phocus sulla base di FlexColor.

Canon EOS 7D, particolareCon l'arrivo della Canon 7D sono cinque adesso i livelli di acquisto per gli utenti che vogliono una fotocamera reflex digitale Canon. Si parte dalle serie più semplici, caratterizzate dalle migliaia (xxxxD) e dalle centinaia (xxxD) nella denominazione del modello, che a un sensore CMOS di dimensioni ridotte uniscono un corpo leggero e compatto privo del display LCD superiore. Si continua con la serie xxD, molto amata dai fotografi amatori evoluti che vogliono un corpo più robusto e voluminoso, già dotato di funzioni simili a quelle che si trovano sui modelli professionali.

La giapponese Ricoh ha recentemente stupito il mercato delle fotocamere compatte con una proposta rivoluzionaria, o quanto meno insolita, in risposta soprattutto ai recenti sistemi Micro 4:3: si tratta del suo nuovo sistema GXR. Su un corpo di dimensioni compatte, Ricoh introduce un “Sistema Intercambiabile di Unità Fotografica”. È arduo cercare di definire a parole quello che si è voluto realizzare con un sistema come questo: diciamo solamente che ottica, sensore e risoluzione vengono declinati in modo diverso per ognuna delle "camera unit" che vanno a inserirsi sul corpo principale in lega di magnesio che fornisce alimentazione, un flash integrato, una slitta per il flash esterno e il display di visualizzazione (un magnifico schermo da 3" da 920mila pixel) removibile e orientabile.

La nuova EOS 5D Mark II, full frame con sensore da 21,1 megapixel, è la prima reflex Canon capace di registrare anche filmati in formato video Full HD, degna erede della gloriosa e amatissima, da professionisti e amatori evoluti, 5D. Della sorella precedente mantiene alcune caratteristiche che l'hanno resa così popolare come la leggerezza e le dimensioni contenute del corpo oltre a migliorarne le capacità di resistere alle intemperie e alla polvere grazie alle guarnizioni dedicate  su tutto il corpo anche se, sotto la pelle, sembra nascondere una 1Ds con alcune migliorie e un prezzo decisamente più abbordabile.

Cerca su Osservatorio Digitale