App(c)licazioni

LExp Long Exposure Calculators

Redazione

LExp o Long Exposure Calculators è una app che non deve mancare su nessuno smartphone di un fotografo di paesaggio che utilizza il filtro ND oppure si cimenta nelle lunghe esposizioni notturne. Qui troverà tutte le tabelle e gli strumenti per calcolare correttamente i tempi di esposizione.

App(c)licazioni

Shutter Count

Redazione

ShutterCount serve a rivelare il numero di cicli effettuati dall’otturatore (lo “shutter count”) delle fotocamere digitali Canon EOS, Nikon o Pentax: l’elenco completo dei modelli supportati è riportato alla fine dell’articolo.

App(c)licazioni

Keepsafe

Redazione

Keepsafe assicura la privacy di foto e video personali bloccandoli con un codice PIN, l'impronta digitale touch ID e una crittografia di livello militare. È il posto migliore per archiviare foto e video personali. Con Keepsafe si protegge la propria privacy, mettendo al sicuro le foto e risparmiando anche spazio sul telefono.

App(c)licazioni

Polarr Photo Editor

Redazione

Questo mese vi presentiamo un'applicazione che farà felici tutti per svariati motivi. Il primo è che è potente. Il secondo che è gratis ma il terzo motivo è che gira ovunque: da MacOX a Windows e Linux per quanto riguarda i computer, ma anche su Android e iOS per quanto riguarda le unità portatili. Polarr Photo Editor vi lascerà positivamente colpiti dalle sue performance. Per i più esigenti c'è anche la versione Pro a pagamento.

App(c)licazioni

Digital Photo Professional

Redazione

Digital Photo Professional è un'applicazione ben nota a chi usa Canon poiché è lo strumento fornito ai propri utenti dalla casa giapponese che mette a disposizione tutti gli strumenti per gestire ogni tipo di formato generato dalle fotocamere del marchio rosso. Da oggi è disponibile anche in versione mobile rendendo il lavoro di sviluppo dei file davvero a portata di mano.

App(c)licazioni

Technical Camera

Redazione

Technical Camera è un'app sviluppata da Dire Studio, software house ungherese, dedicata a tutti quei fotografi che prendono molto seriamente il loro lavoro anche quando si trovano a utilizzare lo smartphone come strumento di ripresa.

App(c)licazioni

Halide Camera

Redazione

Halide è un'app che trasforma (davvero) le funzionalità base della fotocamera del vostro iphone in una simil DSLR.

App(c)licazioni

Apollo Immersive Illumination

Redazione

Ecco un'app che fa veri e propri "miracoli" con la luce, sfruttando le potenti funzionalità del vostro iPhone a doppia fotocamera.

App(c)licazioni

MoShow

Redazione

Avete sempre desiderato realizzare dei filmati con semplicità partendo dalle vostre foto? Ecco la risposta ai vostri problemi, si chiama MoShow e a essere un'app molto veloce è anche gratuita.

App(c)licazioni

Selfissimo!

Redazione

Foto mosse nei selfie? Da Google arriva Selfissimo! e mette le cose a posto: per Android e iOS.

App(c)licazioni

Onetap Glitch

Redazione

Vi piacciono le immagini che vedete nelle vostre serie tv preferite, ricche di strani effetti di disturbo? Onetap Glitch è quello che fa per voi.

App(c)licazioni

Looparoid

Redazione

Direttamente dal Play Store di Google la prima app che permette di realizzare delle "stories" per instagram senza lasciare il vostro smartphone... android.

App(c)licazioni

Moldiv

Redazione

Siete alla ricerca dell'ennesima app che vi liberi dai pensieri dell'editing e della condivisione delle vostre foto? Allora Moldiv è proprio quello che fa per voi.

App(c)licazioni

Hueless

Redazione

Con semplicità, ma con strumenti raffinati, Hueless vi permette di catturare immagini in bianco e nero, ricche di personalità e tecnicamente perfette.

App(c)licazioni

Gudak

Redazione

Gudak è l'app più "innovativa" tra quelle sul mercato: infatti fa rivivere le emozioni di un tempo, quando si aspettava per vedere le fotografie scattate.

App(c)licazioni

Elasticam

Redazione

Al solo tocco delle dita Elasticam vi permette di trasformare le vostre foto in autentici capolavori surreali e assolutamente esclusivi.

App(c)licazioni

Infltr

Redazione

Infltr è l'applicazione di editing assolutamente più versatile sul mercato delle app per iOS: è in grado infatti di modificare tutte le quattro tipologie di formato ammesse sugli smart devices che si basano su questo sistema operativo.

App(c)licazioni

Irista

Redazione

Irista, per chi ancora non ne avesse sentito parlare, è un servizio di archiviazione e oprganizzazione delle immagini fornito da Canon a tutti i fotografi, indipendentemente dal tipo di fotocamera utilizzata. Ora anche nella versione mobile.

App(c)licazioni

Multiframe

Redazione

Come di consueto la nostra ruibrica sulle app per sistemi mobili propone qualcosa che aggiunge funzionalità e, perché no, divertimento in tema fotografico. Questa volta si parla di Multiframe, un editor di immagini che è anche impaginatore di collage.

Landscape Pro StudioNon è la prima volta che su osservatorio digitale proviamo un software ma, come avrete avuto modo di notare negli anni, quando accade è perché si tratta di qualcosa di davvero speciale, un'applicazione che va oltre i normali schemi dei software per uso fotografico. Come è accaduto per Capture One Pro di Phase One, ritenuto da molti, soprattutto professionisti dell'immagine, il miglior ambiente di lavoro per lo sviluppo digitale delle immagini (relegarlo a semplice RAW converter è decisamente riduttivo) oggi parliamo di Landscape Pro Studio che, da un'idea geniale, ha portato alla realizzazione di un ambiente di sviluppo dedicato soprattutto a coloro che scattano fotografia di paesaggio. Il concetto è così semplice da far apparire l'applicazione quasi un gioco, uno strumento per neofiti o per coloro che vogliono impressionare con le loro immagini soprattutto sui social ma non è proprio così. La software house, Anthropics Technology, in effetti dichiara che per sfruttare a pieno le caratteristiche del programma (il primo in assoluto nel suo genere) non è necessario che l’utilizzatore abbia delle conoscenze di editing o conosca altre tecnologie al riguardo.

 

Cerca su Osservatorio Digitale