Libri
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di Primavera
Redazione
Per la selezione di questo mese ci aiuta l'editore Contrasto con tre sue uscite recentissime tra le quali spicca una portentosa guida "completa" alla fotografia.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di febbraio
Redazione
Questo mese vi presentiamo tre libri molto diversi tra loro che, ancora una volta affrontano diversi modi di interpretare il mondo della fotografia.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di novembre 2017
Redazione
Questo mese vi proponiamo tre libri fotografici molto diversi da loro, nonostante provengano tutti dallo stesso editore, Damiani, sempre attento e latore di proposte esclusive e molto interessanti da tutto il mondo. Partiamo da un libro sui Beatles per passare a uno sui ritratti per concludere su un altro che parla di concerie...
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture per l'inverno
Redazione
Questo mese vi proponiamo una selezione più ampia di libri fotografici: le cinque proposte sono, come al solito, molto variegate e abbracciano diversi mondi e stili della fotografia.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di ottobre 2017
Redazione
Ecco tre proposte, sempre foriere di una grande quantità di immagini, questo mese proposte da Taschen. Potrete spaziare dal mondo del surf al pianeta Terra visto alla luce della luna fino alle immagini dell'universo catturate dal telescopio Hubble.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di settembre 2017
Redazione
Tre ottime proposte molto illustrate direttamente dall'editore Damiani che propone altrettante pubblicazioni dedicate a grandi professionisti come Martin Parr, recentemente eletto fotografo dell'anno al World Photography Awards, Luca Campigotto e Eric Boman.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture dell'estate 2017
Redazione
Ecco alcune nuove buone proposte per i mesi estivi, quando si può dedicare molto più tempo a questa nobile e piacevole attività. Sono tre proposte eccellenti, per qualità e formato, a un prezzo decisamente accessibile. Sono edite da Taschen queste tre monografie di meravigliosi fotografi. Scopriamoli insieme.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di giugno 2017
Redazione
Come sempre sono tre le proposte di questo mese della nostra rubrica dei libri. La prima deriva dal nostro recente viaggio negli Stati Uniti dove l'arte è anche a bordo strada.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di maggio 2017
Redazione
L'immarcescibile Steve McCurry, l'inossidabile Gianni Berengo Gardin e Felix Nadar, tutti da Contrasto, sono le tre proposte di questo mese della nostra rubrica dei libri.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di aprile 2017
Redazione
Tre libri che inquadrano il mondo da epoche e luoghi diversi ma lo fanno attraverso le immagini di grandissimi fotografi, come ormai vi ha abituato questa rubrica.
- Dettagli
- Redazione ER
Libri
Letture di marzo 2017
Redazione
Sempre ricca di novità interessant la rubrica dei libri che ci propone tre pubblicazioni fresche di stampa che giungono dall'editore specializzato Contrasto. Il nuovo libro di Cotroneo che accompagna la sua mostra, un'opera a quattro mani di John Berger e Jean Mohr e, infine, l'ultima pubblicazione, tradotta in italiano, di Herb Ritts.
- Dettagli
- Redazione ER
Mese di festa e di regali, anche per chi ha budget ridotti visti i tempi che corrono. Gli ottanta Euro del buon Matteo (per chi ha la fortuna di meritarseli in quanto lavoratore dipendente) probabilmente saranno già stati destinati ad altri acquisti ma non vi vogliamo lasciare senza qualche buon titolo che possa rallegrare gli occhi e la mente, senza per forza doversi svenare. Effettivamente di offerte strabilianti ce ne sono molte: è tutto un fiorire di libri oversize dai prezzi proibitivi al punto da farci dubitare che il mercato voglia proprio quello e, chi si fa degli scrupoli nel proporli , siamo proprio solo noi della redazione. Sperando che non sia così eccovi una selezione di titoli che potrete facilmente comprare per voi e per qualcuno al quale destinare un buon regalo che duri nel tempo.
- Dettagli
- Redazione ER

Buona lettura!
- Dettagli
- Ezio Rotamartir
Un mese difficile per la scelta di titoli da consigliare ma, come al solito, eccoci qua con qualcosa che abbiamo trovato e che risulterà di sicuro interesse per molti di voi. Il primo libro di questo mese è del super noto autore Michael Freeman che si è cimentato moltissime volte in libri che sono una via di mezzo tra i prontuari e i manuali del perfetto fotografo: questa volta ci porta passo per passo verso la conoscenza perfetta della fotografia di strada. La seconda proposta riguarda la fotografia di paesaggio, e che paesaggio verrebbe da dire: Capuano ci guida attraverso i luoghi patrimoni dell'Unesco. Come terza e ultima proposta abbiamo scelto un libro sui droni, oggetto del desiderio di molti fotografi spaventati spesso dall'idea di non riuscire a controllarlo non solo dal punto di vista del volo ma dello scatto aereo: ecco molte risposte alle tante domande. Ancora una volta quindi buona lettura.
- Dettagli
- Redazione ER
Questo mese eccovi un poker di libri che accontenta tutte le tipologie di lettori: dal saggio al manuale passando da una biografia e da una serie di racconti copriamo l'intera gamma di interessi dei nostri lettori fotografi. Si è parlato molto nei numeri scorsi di od delle considerazioni che Cotroneo fa sulla fotografia nel suo best seller Lo sguardo rovesciato e, quindi, eccolo qui come prima proposta del mese. Intrigante oltre che interessante la biografia di Giovanni Gastel, personaggio appartenente al bel mondo prima ancora di diventare grande fotografo. I racconti dalla camera oscura parlano da sé così come il nuovo e esaustivo Corso di fotografia digitale curato da chi, di fotografia, ne sa davvero molto: National Geographic. Non ci resta quindi che augurarvi una buona lettura.
- Dettagli
- Redazione ER
Per le imminenti vacanze vi proponiamo qualche lettura fotografica rilassante, da godersi sotto l'ombrellone oppure nella frescura montana o, ancora, comodamente seduti a casa vostra in città, nella quiete offerta da questi giorni di vacanza... Si parte con un libro di Ferdinando Scianna che tocca argomenti trattati già anche in altri articoli di questo numero, per passare a un saggio del compianto Ando Gilardi per finire con un'opera autocritica di Gabriele Basilico sul modo di interpretare una fotografia.
Sono letture che fanno pensare ma anche divertire, proprio quello che ci vuole nei giorni di riposo per tenere sveglia la mente senza, però, affaticarla troppo.
- Dettagli
- Redazione ER
Le proposte di questo numero sono tre saggi che parlan di fotografia in modo molto diverso tra loro ma in egual modo molto interssante. Il primo, edito da Hoepli e proposto in un interessante layour orizzontale, è un nuovo e moderno trattato di fotografia a tutto tondo che copre tutte le situazioni nelle quali si può trovare il moderno fotografo. Si prosegue poi con il lavoro di Panaro che percorre le tre strade della fotografia - archivio, realtà e finzione, come percorsi differenti nella nostra epoca. Concludiamo la nostra rassegna mensile con un'opera imponente e di carattere più filosofico, curata da Guerri e Parisi, proprio sulla filosofia della fotografia.
- Dettagli
- Redazione ER
Tre libri molti illustrati sono la proposta di lettura, ma serebbe meglio definirla visione, di questo numero di od. Si comincia con un ottimo libro sull'opera di un grande architetto, Oscar Niemeyer, dedicato a tutti i nostri amici che, attraverso l'offerta di odTravel si apprestano ad andare in Brasile con il viaggio proprio a carattere architettonico che li porterà nella capitale, vero e proprio museo a cielo aperto dell'opera di Niemeyer. Proseguiamo con due libri del grande Steve McCurry che sempre suscitano interesse e gioia negli appassionati di fotografia e di viaggio.Il primo è dedicato all'India mentre il secondo raccoglie gli scatti cosiddetti iconici del grande professionista americano.
- Dettagli
- Redazione ER
Questo mese tornano tre proposte dell'editore Contrasto; si parte con Trees, un bel libro di Irene Kung sugli alberi a cui fa seguito l'ultimo lavoro di Ferdinando Scianna, In gioco, che accompagna la sua mostra che si terrà a Pistoia nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale dal 27 maggio al 3 luglio, e, per chiudere la rassegna di questo numero, Il giro dell'occhio di Piergiorgio Branzi. Tre proposte molto diverse tra loro ma egualmente avvincenti dal punto di vista della descrizione fotografica e della capacità di catturare l'occhio del lettore.
- Dettagli
- Redazione ER
Tre bei libri in inglese, ma di facilissima comprensione, sono i consigli di od per le letture di questo mese. Sono libri dell'editore RockyNook, facilmente reperibili sul relativo sito internet e quindi facili da aspettare a casa vostra, tranquillamente seduti in poltrona in attesa che il postino suoni alla vostra porta. Attenzione perché non è detto che lo faccia due volte... Scherzi a parte crediamo che questi tre nuovi libri siano di vostro gradimento e rispondano alle esigenze che, spesso, rappresentano l'oggetto delle mail che ci scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..