Editoriale
Gennaio - Marzo 2021, Anno XV, N. 108
Ezio Rotamartir
Un buon anno è qui. Nel senso che difficilmente (speriamolo facendo tutti gli scongiuri del mondo) questo 2021 sarà peggio del precedente. In questi 15 anni di pubblicazione non è mai stato tanto difficile tenere le fila di quanto accadeva nel mondo della fotografia anche se, bisogna riconoscerlo, tutti gli addetti hanno fatto miracoli per tenere tutti aggiornati...
L'immaginatore
Le foto che non avremmo voluto vedere
Gabriele Dardanoni
Comprendo che in tempi pandemici parlare di questo argomento non sia particolarmente appropriato. Il titolo evoca scenari davvero difficili come le colonna di camion militari nella bergamasca, le innumerevoli immagini di malati in terapia intensiva bardati con maschere e tubazioni per consentire un minimo di respirazione, i visi delle infermiere con i segni evidenti della stanchezza e le tracce delle lesioni da eccesso di utilizzo delle mascherine, e via di questo orrendo scenario che ancora oggi fa parte della nostra quotidianità.
EZ Photo-reality
Visione
Eugenio Zamengo Pontrelli
Una delle cose più potenti della fotografia, sono sicuro, è la capacità di rendere immobile un’emozione di qualsiasi tipo, espressa attraverso un paesaggio, una stanza vuota o la tensione di un muscolo...
Through My Eyes
La mia Islanda
Erik Colombo
Benvenuti e bentornati nella rubrica dedicata ai viaggi fotografici, oggi voglio parlarvi di una delle mete più acclamate degli ultimi anni, la terra del ghiaccio e del fuoco: l’Islanda. Questo viaggio l’ho fatto nel lontano 2018, ma vi suggerirò alcune mete ancora oggi valide ed agibili...
Taccuino
Fotografia tra parole, ricordi e immagini
Valeria Prina
In questo inizio di 2021 la fotografia, inevitabilmente, assume nuovi connotati. Escono libri sia tecnici che di immagini, si moltiplicano gli incontri sul tema, si programmano mostre. Qui vi proponiamo 10 differenti situazioni legate alla fotografia.
La versione di Max
La fotografia digitale e il controllo del colore
Massimo Pinciroli
Abbiamo già a lungo disquisito di come la ricerca di coerenza cromatica non sia nata con il digitale, come molti pensano, ma sia in realtà antica quanto la fotografia stessa.
Il digitale, semmai, ci ha messo a disposizione mezzi e strumenti in grado di fornire, ai fotografi volonterosi, un maggiore controllo sul colore...
Mercati
Mirrorless 2020 parte seconda: Leica e Nikon
Stefano Tieghi
Proseguiamo la disamina delle mirrorless più recenti occupandoci delle novità targate Leica e Nikon uscite nel 2020.
Test
Canon EOS R5
ODLab
La nuova Canon R5, presentata la scorsa estate insieme alla sorella minore R6, rappresenta il modello top di gamma delle mirrorless della casa giapponese; grazie al suo potente sensore full frame da 45 megapixel e a tutta la tecnologia di cui è stata dotata rappresenta una valida alternativa ai corpi macchina a medio formato con il grande vantaggio della portabilità estrema...
App(c)licazioni
Copy That
Redazione
Copy That di OWS rende facile la copia di foto e video dai dispositivi mobili a unità fisse come dischi rigidi, Raid e unità NAS. Assolutamente imperdibile.
Libri
Libri di gennaio-marzo 2021
Redazione
Tre volumi davvero interessanti proposti da tre editori diversi: Damiani, Contrasto e Mudima. Tre espressioni diverse della fotografia stampata e da leggere.
Update & Upgrade
Aggiornamenti 11-12/2020
Stefano Tieghi
Le novità riguardanti firmware per fotocamere, ottiche e accessori e software e applicazioni di imaging annunciate nei mesi di novembre e dicembre 2020 sono state piuttosto numerose e interessanti.